Documenti CCL/Salario

Normative salariali 2025

CCL E CONVENZIONE DEGLI APPRENDISTI SU INTRANET

A novembre, le parti sociali hanno discusso l’adeguamento della richiesta di dichiarazione di obbligatorietà generale (DOG) del CCL 2025. Non sono previste modifiche sostanziali rispetto al risultato delle trattative di inizio 2024. I soci PCS possono ora trovare la bozza del CCL, il confronto con il CCL 2019 e la convenzione degli apprendisti su intranet.

Importante:
Il CCL e la convenzione entreranno in vigore solo dopo la DOG da parte del Consiglio federale. Ciò non è ancora avvenuto.  Tuttavia, i nuovi salari minimi si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2025.

REGOLAMENTAZIONE SALARIALE PER IL PERSONALE DELLA RISTORAZIONE

I salari minimi previsti dalla regolamentazione salariale per il personale addetto alla ristorazione e secondo il Contratto collettivo di lavoro (CCL) per il settore della panetteria-confetteria, validi dal 1° gennaio 2025 (bit.ly/salario_ristorazione_25), rimarranno invariati fino alla fine di giugno 2025. Questo nonostante l’aumento dei salari minimi previsti dal CCNL per il settore della ristorazione a partire dal 1° febbraio 2025.

NUOVI SALARI MINIMI

Dal 1° gennaio 2025 sono in vigore i nuovi salari minimi.

I nuovi salari minimi secondo la regolamentazione salariale sono disponibili su bit.ly/ccl-salari-25. I salari contrattuali, che sono superiori al nuovo salario minimo, non devono necessariamente essere aumentati.

Occorre prestare particolare attenzione alle seguenti novità:

  • Esiste ora una regolamentazione salariale con salari minimi uniformi per il personale addetto alla produzione e alla vendita.
  • Il personale non qualificato addetto alla produzione e alla vendita come pure il personale aggiunto non qualificato (ma non quello addetto alla ristorazione) hanno ora diritto a un salario minimo più elevato dopo tre anni di servizio. La definizione di anni di servizio è contenuta nell’art. 1 cpv. 4 del CCL.
  • Il personale addetto alla produzione e alla vendita con un esame professionale federale, ha ora diritto a un salario minimo più elevato anche in assenza di una funzione di responsabile. Tuttavia, è richiesta un’occupazione minima del 60 %. Continua a valere come in precedenza un altro salario minimo per il personale addetto alla produzione e alla vendita con un esame professionale e con una funzione di responsabile.

SERVIZIO GIURIDICO PCS

Il Servizio giuridico telefonico dell’Associazione svizzera mastri panettieri-confettieri (PCS) è disponibile per i suoi membri al numero telefonico 031 388 14 14, con il numero aggiuntivo 1, come segue:

  • Lunedì dalle ore 08.00 alle ore 12.00 – dalle ore 13.30 alle ore 16.30
  • Mercoledì dalle ore 13.30 alle ore 16.30
  • Giovedì dalle ore 08.00 alle ore 12.00

I membri della PCS possono trovare risposte ed esempi a domande riguardanti il CCL nel «Commento al CCL».

Il commento è disponibile su Intranet: swissbaker.ch/intranet.

Il commento abbreviato è disponibile anche sul sito della Commissione paritetica Panettieri-Confettieri svizzeri cppc.