Nel 1959, 65 anni fa, l’Associazione svizzera mastri panettieri-pasticcieri (SBKV) introduce ufficialmente il panino del 1° agosto per celebrare la festa nazionale.
Il panino del 1° agosto è considerato «Prodotto di inventario del patrimonio culinario della Svizzera».
https://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.png00SMPPChttps://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.pngSMPPC2024-07-23 10:58:442024-07-23 10:58:45Panino del 1° agosto – Patrimonio culinario svizzero
Nel corso delle sue ispezioni, la Commissione paritetica panettieri-confettieri svizzeri (cppc) controlla, tra l’altro, l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia e l’assicurazione contro gli infortuni delle aziende sottoposte al controllo. In particolare, verifica se l’assicurazione è conforme ai requisiti del Contratto collettivo di lavoro (ai sensi dell’art. 33 e dell’art. 36 del CCL) e se i premi (ai sensi dell’art. 37 del CCL) sono pagati dai datori di lavoro e dai dipendenti.
A tal fine, devono essere presentate le rispettive polizze assicurative per a) l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia, b) l’assicurazione contro gli infortuni e c) l’assicurazione complementare contro gli infortuni. Inoltre, unitamente ai conteggi salariali dei dipendenti da controllare, deve essere presentata la fattura del premio o la conferma da parte della compagnia assicurativa.
Per il pagamento dei premi vale quanto segue:
I datori di lavoro e i dipendenti pagano ciascuno la metà dei premi per l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia (cioè ½ del premio è pagato dal datore di lavoro e ½ dal dipendente).
I premi per l’assicurazione contro gli infortunisul lavoro sono pagati esclusivamente dal datore di lavoro.
I premi per l’assicurazione contro gli infortuni non professionali sono a carico esclusivo del dipendente.
I datori di lavoro e i dipendenti pagano la metà ciascuno dei premi per l’assicurazione complementare contro gli infortuni (cioè ½ del premio è pagato dal datore di lavoro e ½ dal dipendente), a meno che la compagnia assicurativa non sia in grado di quantificare la parte attribuibile all’assicurazione contro gli infortuni professionali e la parte attribuibile all’assicurazione contro gli infortuni non professionali. In questo caso, la parte di premio relativa agli infortuni professionali è a carico dei datori di lavoro e la parte di premio relativa agli infortuni non professionali è a carico dei dipendenti.
Importante
Nel caso in cui i dipendenti subiscano una detrazione maggiore per i premi, i datori di lavoro sono tenuti a rimborsare la detrazione eccedente. L’infrazione è tenuta in debito conto nell’ambito della sanzione contrattuale.
Tuttavia, se viene detratto un importo inferiore ai dipendenti, i datori di lavoro possono successivamente addebitare la differenza se è possibile dimostrare un accordo contrattuale corrispondente.
https://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.png00SMPPChttps://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.pngSMPPC2024-07-17 14:26:452024-07-17 14:26:46Indennità giornaliera in caso di malattia e assicurazione contro gli infortuni
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: