CCL – VIA LIBERA DAL CONSIGLIO FEDERALE
Nella sua decisione del 10 giugno 2025, il Consiglio federale ha dichiarato il Contratto collettivo di lavoro CCL 2025, e quindi anche la Convenzione per gli apprendisti, di obbligatorietà generale dal 1° luglio 2025 fino alla fine del 2028.
Mentre i nuovi salari minimi in conformità alle norme salariali per il personale di produzione e vendita, di ristorazione e di altro tipo sono vincolanti dal 1° gennaio 2025, i salari minimi per gli apprendisti in conformità alla Convenzione per gli apprendisti saranno vincolanti dal 1° luglio 2025. Tutte le disposizioni contenute nella Convenzione per gli apprendisti nei nuovi contratti di apprendistato a partire dal 2025/2026 (o successive) sono automaticamente sostituite dalle disposizioni della Convenzione per gli apprendisti.
Le aziende formatrici sono invitate a verificare la conformità dei contratti di apprendistato con la Convenzione per gli apprendisti. Nota bene: la Convenzione per gli apprendisti si applica solo agli apprendisti che iniziano il loro apprendistato nel 2025/26 o successivamente.
Le principali modifiche del Contratto collettivo di lavoro (CCL) del 2025 sono state presentate alla fine del 2024. Da allora non sono state apportate ulteriori modifiche. Di particolare rilievo sono le modifiche al CCL riguardanti l’eliminazione del pagamento salariale del 25% per gli straordinari, a condizione che siano rispettati i requisiti relativi all’orario di lavoro e al monitoraggio confermato dell’orario di lavoro. Degna di nota è anche la riduzione dell’obbligo di continuare a pagare la retribuzione durante il periodo di attesa previsto dal contratto d’indennità giornaliera per malattia dall’88% all’80% (tuttavia, l’indennità giornaliera di malattia rimane dovuta all’80%).
Apportare modifiche
Importante: eventuali condizioni più favorevoli previste dal contratto di lavoro individuale o dal regolamento aziendale restano in vigore finché non vengono modificate dalle parti del contratto individuale. Le aziende soggette al CCL sono invitate a verificare la conformità dei contratti individuali di lavoro e degli eventuali regolamenti aziendali al CCL 2025 e a modificarli se necessario.
I testi contrattuali firmati sono qui: www.swissbaker.ch + www.pkbc.ch.
Harisa Reiz, Direttore aggiunto e
responsabile del servizio giuridico