Numerose nuove filiali in Ticino
Negli ultimi due anni, in Ticino, sono stati aperti dieci nuovi punti vendita di panetterie-confetterie. Non si tratta di semplici aperture: la qualità, la tradizione e la richiesta di prodotti freschi artigianali anche in piccoli Comuni, sono solo alcune delle caratteristiche che li contraddistinguono.
Dei circa cinquanta soci della Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri del Canton Ticino e delle Valli Mesolcina e Calanca (SMPPC), negli ultimi due anni, otto panetterie-confetterie hanno inaugurato dieci punti vendita. Quali fattori hanno spinto all’apertura di nuove filiali? Necessità, opportunità, nuove tendenze di consumo, domanda di prodotti freschi artigianali o, più semplicemente, la volontà di espandersi? A rispondere sono i diretti interessati e le nuove sedi vengono presentate in ordine di apertura.
Valsangiacomo SA

La Panetteria-Pasticceria Valsangiacomo SA con sede a Preonzo, apre una filiale ad Olivone – in Piazza d’Armi 1 – il 2 maggio 2023. Vengono occupate, a turni, quattro impiegate del commercio al dettaglio. Da sempre, il desiderio del proprietario Ilario Valsangiacomo è quello di aprire un negozio in Valle di Blenio. Ad inizio 2024, un’occasione promettente si presenta in Via Cantonale 5 a Gorduno. Il negozio era in precedenza ubicato in centro quartiere, ma a fine dicembre è stato chiuso, poiché il proprietario doveva ristrutturare l’intero stabile. Il nuovo punto vendita viene inaugurato il 5 agosto 2024. In questo negozio, oltre ai prodotti di panetteria-pasticceria, vengono venduti alimentari in genere e gelati artigianali di propria produzione. Vi lavorano cinque impiegate a turno. Tutta la produzione viene preparata nel laboratorio di Preonzo. «Il riscontro molto positivo da parte dei clienti, non viene soltanto dai residenti, ma anche dai quartieri confinanti» afferma la moglie del proprietario Maruska Valsangiacomo.
Seven Group – Bottega del gusto

L’apertura del laboratorio e snack bar Bottega del Gusto a Porto Ronco il 1° giugno 2023, segna un passo importante per Seven Group: un investimento nell’artigianalità e nella qualità, che non solo risponde alla domanda attuale di prodotti freschi ma getta le basi per continuare a innovare, crescere e proporre nuove specialità che uniscono tradizione e creatività – fa sapere l’azienda. Dal 1° maggio 2024 la Bottega del Gusto si trova anche a Locarno: è un ristorante-pizzeria-pasticceria-bar con numerosi prodotti di panetteria-pasticceria preparati nel laboratorio di Porto Ronco.
Artebianca Sagl

Roberto Gatti è il proprietario della Panetteria-Pasticceria Artebianca Sagl con sede a Lugano – il laboratorio si trova in Via Maggio 21. Otre al negozio in Viale Carlo Cattaneo 11, inaugura un altro punto vendita nel giugno 2023 in Via Besso 11 a Besso, a pochi passi dalla Stazione FFS di Lugano. Questo locale viene da lui ritirato da una cessata attività. Il negozio è aperto dal lunedì al venerdì e vi sono impiegate due persone. Nei due punti vendita, oltre alla vasta scelta di pane, si possono trovare prodotti adatti a tutti i momenti della giornata. Entrambi i negozi si trovano nel cuore della Città di Lugano, in punti strategici.
Rovana sagl

L’idea della Panetteria Rovana Sagl di Cevio di aprire, nel corso del mese di marzo 2024, una filiale a Brissago in Via R. Leoncavallo 14, sorge dal fatto di poter mantenere viva la tradizione del pane artigianale nei piccoli Comuni o zone discoste. La filiale, oltre ad avere un potenziale turistico, garantisce alla popolazione locale l’acquisto di pane artigianale fresco tutti i giorni, dal lunedì alla domenica. Qui vengono impiegate due persone nel commercio al dettaglio. La produzione viene effettuata tutta nella sede di Cevio che conta cinque persone – due nella produzione e tre nella vendita.
Laboratorio San Giorgio GmbH

La nuova filiale a Bissone, del Laboratorio San Giorgio GmbH, risponde alla crescente domanda locale di prodotti freschi e artigianali, rafforzando la presenza sul territorio. Viene aperta il 30 marzo 2025 in Piazza Francesco Borromini 23 a Bissone e vengono impiegati tre dipendenti. La sede, con il laboratorio di produzione, si trova a Carona. Il primo punto vendita a Lugano, in Via Cattedrale 8, era stato avviato in piena crisi pandemica nel 2020. I proprietari dell’azienda sono Gianluca Mollo e Ugo Klainguti. All’imprenditore Ugo Klainguti appartiene il ricettario di famiglia del 1828. Gianluca Mollo, pasticciere, vi attinge per realizzare prodotti tradizionali di pregio.
La Pasticceria di Flavio

La Pasticceria di Flavio, la Flagu Sagl, avvia la sua filiale in Via al Nido 1 a Besso il 18 agosto 2025. Dieci anni fa, questo punto vendita era in realtà la sede d’origine che comprendeva il negozio con il laboratorio. A causa della grande richiesta di prodotti da parte dei clienti, lo spazio era diventato troppo piccolo. La necessità di trovare uno spazio più grande, poi trovato a Viganello in Via Emilio Rava 12 nel 2023, gli permette di lasciare il locale di Besso a una terza persona. I clienti della zona però sentono la mancanza dei prodotti di panetteria-pasticceria e, a grande richiesta, convincono il proprietario Flavio Mengarelli a riaprire lo stesso spazio – nel frattempo nuovamente libero – sotto una nuova veste.
Al Porto – Café Ascona

La Confiserie Al Porto apre in via Albarelle 5 ad Ascona, il 26 agosto 2025, un nuovo Café con Boutique di vendita di panetteria, pasticceria e confetteria. Il bancone di presentazione, lungo quattro metri, offre una vasta gamma di prodotti da asporto da gustare all’interno o all’esterno del Café (40 posti a sedere all’interno e 60 all’esterno). Al Porto è una realtà ticinese ben radicata nel territorio da oltre 60 anni. Sono sette le Boutiques, i Café e i Ristoranti Al Porto in Ticino, di cui due ad Ascona, tre a Locarno, uno a Lugano e uno a Bellinzona. Nei diversi reparti, presso la produzione artigianale e nei sette punti vendita, Al Porto conta 140 collaboratori di cui nove apprendisti.
Marina SA

Il primato della più recente apertura di un punto vendita, va alla Panetteria e Pasticceria Marina SA. Pochi giorni fa, il 22 settembre, c’è stata l’inaugurazione in Via la Santa 20 a Viganello. Nel corso di molti anni, questo spazio aveva già ospitato due negozi del settore. Oggi, rinnovato, accoglie la nuova attività con prodotti artigianali di panetteria-pasticceria. Lo storico negozio, che fino all’anno scorso ospitava al piano inferiore anche il laboratorio di produzione poi trasferitosi a Grancia, si trova invece presso il Quartiere Maghetti in Vicolo Orfanotrofio 6 a Lugano. La necessità di aprire una nuova filiale è data dal fatto di voler espandere la propria attività in quanto il solo servizio ai clienti della ristorazione non è più sufficiente.
Sandra Fogato
Questo articolo è stato scritto per Panissimo, la rivista settoriale dell’Associazione svizzera mastri panettieri-confettieri (PCS).