Pubblicati da SMPPC

Esami del pane standardizzati?

In futuro si dovranno effettuare esami del pane standardizzati in tutta la Svizzera? Questa domanda è stata affrontata dal Comitato centrale (CC) dell’Associazione svizzera mastri panettieri-confettieri PCS durante l’ultima riunione di fine novembre. Ai membri del CC è stato affidato il compito di tastare il terreno nelle loro regioni. Il test del pane sarà discusso […]

In memoria di

CLAUDIO ZAMARONI(1960 – 2024) Panetteria PasticceriaF.lli Zamaroni – AvegnoSoci SMPPC dal 1988 al 2011 La Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino porge le più sentite condoglianze ai famigliari.

PANETTONE D’AUTORE

La bontà in trionfo! Vieni anche tu a gustare le dolcezze dei Maestri di bontà sabato 7 dicembre presso l’Asilo Ciani di Lugano dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Un evento aperto al pubblico con entrata gratuita, che farà contenti grandi e piccini. Si potranno gustare degli ottimi Panettoni artigianali, partecipare al gioco a premi […]

PANETTONI DI QUALITÀ

L’annuale controllo del Panettone con il Marchio garanzia di qualità SMPPC, condotto dal responsabile del Marchio Giuseppe Piffaretti, ha confermato l’ottima qualità dei Panettoni ticinesi. L’esame si è svolto presso il laboratorio del Centro Professionale Tecnico di Trevano a Canobbio. Il Marchio garanzia di qualità SMPPC compie quest’anno 25 anni. Nella foto i membri della […]

CCL – EVENTO INFORMATIVO

Lunedì 18 novembre, l’Associazione svizzera mastri panettieri-confettieri (PCS) ha fornito informazioni dettagliate sul nuovo CCL, che entrerà in vigore con la decisione del Consiglio federale sulla dichiarazione di obbligatorietà generale nel corso del 2025. I soci hanno potuto partecipare all’evento online, e in loco a Berna, e porre domande ad Harisa Reiz, aggiunta al direttore […]

Spagna e Italia sul podio alla CMP

Sold out e numeri da record per la quarta edizione della Coppa del Mondo del Panettone (CMP) che si è tenuta dall’8 al 10 novembre presso il Palazzo Castiglioni a Milano (I). Dopo due anni di selezioni in tutto il mondo, erano presenti 24 pasticcieri per la categoria Panettone tradizionale e 18 per la categoria […]

Swiss Bakery Trophy Academy

Tra le diciassette classi che hanno preso parte al concorso Swiss Bakery Trophy Academy, vi era anche la classe PACO3-PAPA3 (pasticcieri-confettieri-panettieri al terzo anno di formazione) del Centro Professionale Tecnico di Trevano a Canobbio. Hanno creato per l’occasione la «Flamme enchantée» con un’esplosione di sapori: frutti rossi ed esotici, cioccolato, tè verde, vaniglia e mascarpone. […]

Innovazione e creatività

La decima edizione di Swiss Bakery Trophy tenutasi a Bulle (FR) la scorsa settimana, ha visto tra i molti vincitori, un nuovo campione – il confettiere vodese Christoph Ackermann – e una partecipazione record. Un evento di grande successo e di richiamo nazionale. La decima edizione di Swiss Bakery Trophy, che si è svolta nell’ambito […]

La IV edizione della CMP inizia con un prestigioso premio

Non poteva iniziare meglio di così la quarta edizione della Coppa del mondo del Panettone (CMP). A pochi giorni dall’ambita finale, Giuseppe Piffaretti, ideatore della stessa, ha ricevuto il prestigioso premio per il suo impegno nella promozione del Panettone tradizionale nel mondo. Il riconosci-mento è stato consegnato dal Museo nazionale del Panettone presso il Grattacielo […]

Geografia nella vendita sfusa

Con il pacchetto dell’Ordinanza Stretto IV, dal 1° febbraio 2024, sono state introdotte nuove regole: l’indicazione obbligatoria per iscritto del paese di produzione del pane e dei prodotti da forno in vendita sfusi è al centro dell’attenzione. Il periodo di transizione scade alla fine di gennaio 2025, ora è il momento di verificare le informazioni […]