Nella foto gli apprendisti panettieri-pasticcieri al terzo anno con Mario Romani (al centro), Marco Pasotti (destra) e i lavori realizzati con l’aerografo.
L’importanza di permettere agli apprendisti del terzo anno di sperimentare l’arte dell’aerografo è l’obbiettivo della Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino (SMPPC).
Il corso di due giorni suddiviso in due gruppi, panettieri-pasticcieri e pasticcieri-confettieri, è stato tenuto da Mario Romani, che si occupa di grafica, illustrazione e insegnamento della tecnica dell’aerografo in pasticceria e confetteria.
Con la preziosa collaborazione del docente CPT, Marco Pasotti, il corso si è svolto per tutti con grande soddisfazione.
Mario Romani ha affermato: «Le due giornate di corso sono state molto soddisfacenti con ragazzi bravi e motivati».
I clienti che hanno acquistato una Corona dei Re Magi hanno avuto l’opportunità di partecipare al concorso e di vincere uno degli 88 premi del panettiere-confettiere. Sono state inviate circa 29 000 cartoline.
In questi giorni, le aziende coinvolte, hanno ricevuto i premi da consegnare ai vincitori.
Nella foto: Fabio Danesi (d), della Panetteria Danesi di Melano, ha consegnato il premio all’affezionata cliente Ivelise R.
https://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.png00SMPPChttps://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.pngSMPPC2024-02-23 13:55:312024-02-23 14:05:34Corona dei Re Magi – clienti premiati
La ricca storia dell’Associazione svizzera mastri panettieri-confettieri (PCS) dal 1885 a oggi è stata digitalizzata.
Markus Tscherrig, per molti anni vicedirettore della PCS e ora in pensione, ha dedicato ore e ore alla ricerca meticolosa e alla sintesi dei molti anni e delle informazioni.
Immergetevi nella storia dell’associazione ora online.
San Valentino è coinciso, quest’anno in Ticino, nella settimana di Carnevale. Per l’occasione, gli abili artigiani hanno realizzato prodotti che appartengono sia alla tradizione che alla loro grande abilità e fantasia.
Non sono mancati per Carnevale i bignè (foto s.), le frittelle, le chiacchiere, le bugie e i tortelli.
Per la festa degli innamorati invece, ogni pasticciere-confettiere ha creato, di varie dimensioni, variopinte torte a forma di cuore (foto a d.), cioccolatini, biscotti e cuori di marzapane. Tutto esclusivamente «fatto a mano e con il cuore!»
Proback AG e Smart Concept AG hanno assegnato il Best Service Award 2023 nell’ambito del programma Proback Mystery Shopping.
Meier Bäckerei Confiserie AG a Mägenwil (AG) e due sedi della Confiserie Al Porto SA – Ascona e Bellinzona – sono state premiate per le eccellenti esperienze dei clienti.
Peter Schumacher, direttore di Proback AG (s), con Anton Froschauer, direttore della Confiserie Al Porto SA.
Le premiate responsabili delle Boutiques Al Porto (da sinistra): Monica Segale (Ascona), Patrizia Roder (vendita) e Lidia Ferrari (Bellinzona).
La Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino si congratula con la Confiserie Al Porto per l’ambito premio che fa onore alla SMPPC e a tutta la categoria professionale ticinese.
https://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.png00SMPPChttps://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.pngSMPPC2024-02-09 09:05:062024-02-09 09:21:07Premio per il miglior servizio 2023
La revisione di Stretto IV entrerà in vigore il 1° febbraio 2024. Le modifiche a 25 ordinanze della legislazione alimentare mirano a migliorare la tutela della salute e la protezione dagli inganni. Le nuove norme sono soggette a un periodo di transizione di un anno fino alla fine di gennaio 2025.
La PCS (Associazione svizzera mastri panettieri-confettieri) raccomanda ai suoi membri di richiedere le specifiche aggiornate dei fornitori e di esaminare con attenzione le ricette, compresa la dichiarazione. I membri della PCS hanno accesso a un elenco delle modifiche pertinenti, disponibile sulla piattaforma DBPP alla voce «Download».
Vendita sfusa: informazioni scritte
Le nuove informazioni scritte sul paese di produzione del pane e dei prodotti di panetteria per la vendita sfusa, che si applicano alla classica vendita di prodotti da forno interi nei negozi, ma anche alla vendita di pane porzionato, ad esempio nel settore della ristorazione, sono presenti nei media. La revisione stabilisce esplicitamente che la semplice cottura di prodotti importati non può più essere utilizzata per cambiare il Paese di produzione. Il nuovo requisito può essere soddisfatto esponendo un avviso del tipo «Pane e prodotti di panetteria sono prodotti esclusivamente in Svizzera». Se vengono importati singoli articoli dalla gamma di prodotti, queste eccezioni devono essere chiaramente indicate nelle affissioni (ad esempio «Le eccezioni sono dichiarate sulle etichette dei prezzi»). Se le informazioni scritte sul Paese di produzione sono integrate da informazioni volontarie, come la provenienza regionale, anche queste non devono essere ingannevoli.
Dichiarazione delle tracce di allergeni semplificata, ma…
Con la nuova legge, la dichiarazione volontaria sulle tracce di allergeni al di sotto del valore massimo specificato può essere fatta con le denominazioni dei gruppi (ad esempio, noci). In precedenza, nella dichiarazione di rintracciabilità dovevano essere fornite informazioni specifiche sulla sostanza (ad esempio, noci o nocciole). Per evitare contaminazioni o mescolanze involontarie, è ora necessario garantire la pulizia e l’ispezione dei contenitori per il trasporto.
Etichettatura dei prodotti preconfezionati
In futuro, per la dichiarazione dei valori nutrizionali sui prodotti preconfezionati sarà consentita solo la versione più ampia della tabella dei valori nutrizionali (compresi gli acidi grassi saturi e lo zucchero). I prodotti che provengono da una produzione artigianale, ad esempio, e sono venduti solo a livello regionale continueranno a essere esenti dalla dichiarazione dei valori nutrizionali.
Evitare gli sprechi alimentari
Se i prodotti invenduti ma commestibili devono essere donati a organizzazioni di pubblica utilità esenti da imposte, si può fare una dichiarazione semplificata degli allergeni contenuti per le scorte residue consolidate. In questo caso, i consumatori devono essere informati sulla portata di tutti gli allergeni potenzialmente contenuti. Non è più necessaria l’attribuzione degli allergeni ai singoli prodotti, che tiene conto della possibile contaminazione o miscelazione durante il processo di raccolta.
https://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.png00SMPPChttps://smppc.ch/wp-content/uploads/2022/09/Logo_SMPPC_2022.pngSMPPC2024-01-30 11:22:132024-02-09 08:48:43Cambiamenti nella legislazione alimentare – in arrivo Stretto IV
SA 2 MARZO 2024 – 10:00 – 15:00 Centro Professionale Tecnico Lugano-Trevano
Hai mai pensato di iniziare una formazione professionale dove puoi mettere le mani in pasta ed esprimere la tua creatività?
Allora passa a trovarci. Avrai la possibilità di incontrare personalmente gli apprendisti e farti raccontare la loro esperienza e interagire con i loro formatori. Verranno anche presentate opportunità di specializzazione dopo l’apprendistato.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: