Pubblicati da SMPPC

Giornata cantonale sulla vita 24.03.2025

«Volontari: lievito della comunità» Oggi è la giornata cantonale sulla vita. La Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino e delle Valli Mesolcina e Calanca, ha il grande onore di poter collaborare con il Dipartimento della sanità e della socialità. In questo giorno speciale si desidera rendere omaggio ai tanti volontari che hanno prestato […]

Conoscerci meglio e collaborare

Panissimo ha incontrato, presso il Centro Professionale Tecnico di Trevano a Canobbio (CPT), gli apprendisti al terzo anno di formazione, settore panetteria-pasticceria. Passione, autogestione, consapevolezza e preziose collaborazioni, sono alcuni degli ingredienti di questa intervista.

PORTE APERTE

SA 29 marzo 2025 – dalle ore 09.30 alle ore 13.00 Il Centro professionale tecnico di Trevano (CPT) a Canobbio e vari partner della formazione professionale, invitano a visitare la giornata delle porte aperte «Millestrade», sabato 29 marzo 2025 dalle ore 09.30 alle ore 13.00.

Eccellenza al femminile

In occasione della Giornata internazionale della donna, la SMPPC rendere omaggio alle donne che ogni giorno arricchiscono il settore con la loro passione e le loro competenze. Che si tratti di panetteria, di vendita, di sviluppo o di gestione, tutte contribuiscono al successo delle panetterie e delle pasticcerie con la loro qualità artigianale, la loro […]

Decoriamo il pane con l’aerografo!

Mario Romani, esperto e stimato collega, presenta il corso aerografo organizzato dalla SMPPC. Quest’anno, vi presenterà un’interessante novità: decorare il pane con l’aerografo. Volete stupire i vostri clienti con pani di qualità decorati come opere d’arte? O semplicemente desiderate imparare la tecnica dell’aerografo? Allora questo corso fa per voi.

Riunione dei Capi perito

Alla conferenza di quest’anno, Lisa Frunz, responsabile PCS del commercio al dettaglio, ha potuto accogliere quasi ogni Capo perito proveniente da tutta la Svizzera e la Commissione per la formazione di base del commercio al dettaglio presso la Scuola professionale Richemont di Lucerna, conducendo la giornata con grande competenza. Si è rallegrata del fatto che […]

Sigep World 2025

Quella appena conclusa, dal 18 al 22 gennaio 2025 a Rimini (I), è stata un’edizione Sigep World da ricordare, non solo per il numero dei visitatori, ma per l’interesse dei compratori venuti da tutte le parti del mondo. Nel padiglione Pastry Arena, la Coppa del mondo del panettone (CMP) ha tenuto un Talk dedicato al […]

Resoconto WorldSkills 2025

Ai WorldSkills di Lione, dal 10 al 15 settembre 2024, Vera Stocker (panetteria-pasticceria) e Nadia Koller (pasticceria-confetteria) hanno vinto un «Medaillon for Excellence». Come hanno vissuto la competizione? Come ripensano a questa competizione internazionale, alla quale hanno partecipato i migliori tra i migliori? Nel video sottostante, Vera e Nadia si raccontano…

Provenienza del pane

Con il pacchetto dell’Ordinanza Stretto IV, dal 1° febbraio 2024, sono state introdotte nuove regole: l’indicazione obbligatoria per iscritto del paese di produzione del pane e dei prodotti da forno in vendita sfusi è al centro dell’attenzione. Il periodo di transizione scade alla fine di gennaio 2025. Servizio RSI «Il Quotidiano» 01.01.2025 Maggiori informazioni RSI […]

Regolamentazione salariale per il personale della ristorazione

I salari minimi previsti dalla regolamentazione salariale per il personale addetto alla ristorazione e secondo il Contratto collettivo di lavoro (CCL) per il settore della panetteria-confetteria, validi dal 1° gennaio 2025 (bit.ly/salario_ristorazione_25), rimarranno invariati fino alla fine di giugno 2025. Questo nonostante l’aumento dei salari minimi previsti dal CCNL per il settore della ristorazione a […]