«Volontari: lievito della comunità»

Oggi è la giornata cantonale sulla vita. La Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino e delle Valli Mesolcina e Calanca, ha il grande onore di poter collaborare con il Dipartimento della sanità e della socialità.

In questo giorno speciale si desidera rendere omaggio ai tanti volontari che hanno prestato aiuto alla Vallemaggia, colpita dal devastante nubifragio dell’estate scorsa. Nel contempo, si desidera mettere in luce i «volontari», una forza vitale che, come il lievito, nutre e fa crescere la nostra comunità.

In molte panetterie, i vostri acquisti di oggi e fino al 28 marzo, verranno imbustati in sacchetti appositamente realizzati per questa importante giornata cantonale.

SMPPC

Panissimo ha incontrato, presso il Centro Professionale Tecnico di Trevano a Canobbio (CPT), gli apprendisti al terzo anno di formazione, settore panetteria-pasticceria. Passione, autogestione, consapevolezza e preziose collaborazioni, sono alcuni degli ingredienti di questa intervista.

Continua a leggere

SA 29 marzo 2025 – dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Il Centro professionale tecnico di Trevano (CPT) a Canobbio e vari partner della formazione professionale, invitano a visitare la giornata delle porte aperte «Millestrade», sabato 29 marzo 2025 dalle ore 09.30 alle ore 13.00.

Continua a leggere

In occasione della Giornata internazionale della donna, la SMPPC rendere omaggio alle donne che ogni giorno arricchiscono il settore con la loro passione e le loro competenze. Che si tratti di panetteria, di vendita, di sviluppo o di gestione, tutte contribuiscono al successo delle panetterie e delle pasticcerie con la loro qualità artigianale, la loro creatività e il loro impegno.

È stata creata una galleria fotografica piena di donne eccezionali del settore: grazie per il vostro impegno! ❤️

La famiglia Salamin (da sin.): Augustin, Chantal, Albert, Martine e Emilien
Il libro «Die Bachmanns – eine Familie von Gründern» – vom Schutzengeli bis Guinness-Rekord, si può ordinare presso: confiserie.ch/buch oppure arsbiographica.ch ISBN 978-3-9525289-8-3, 35.

Mario Romani, esperto e stimato collega, presenta il corso aerografo organizzato dalla SMPPC. Quest’anno, vi presenterà un’interessante novità: decorare il pane con l’aerografo.

Volete stupire i vostri clienti con pani di qualità decorati come opere d’arte? O semplicemente desiderate imparare la tecnica dell’aerografo? Allora questo corso fa per voi.

Continua a leggere

Alla conferenza di quest’anno, Lisa Frunz, responsabile PCS del commercio al dettaglio, ha potuto accogliere quasi ogni Capo perito proveniente da tutta la Svizzera e la Commissione per la formazione di base del commercio al dettaglio presso la Scuola professionale Richemont di Lucerna, conducendo la giornata con grande competenza. Si è rallegrata del fatto che anche i nuovi Capi perito si stanno assumendo delle responsabilità.

Continua a leggere

Quella appena conclusa, dal 18 al 22 gennaio 2025 a Rimini (I), è stata un’edizione Sigep World da ricordare, non solo per il numero dei visitatori, ma per l’interesse dei compratori venuti da tutte le parti del mondo. Nel padiglione Pastry Arena, la Coppa del mondo del panettone (CMP) ha tenuto un Talk dedicato al Panettone.

Oltre al lato espositivo, riguardante le novità tecnologiche, ci si sta affidando sempre di più a forni tecnologici in grado di preparare una ricetta in modo autonomo, si è dato molto spazio al campo della panetteria e dei preparati a base di lievito naturale per produrre pani a basso indice glicemico che sono sempre più ricercati dai clienti delle nostre panetterie.

PASTRY ARENA
La CMP ha avuto il compito e l’onore di organizzare nella Pastry Arena, davanti ad un folto pubblico, un Talk, dedicato interamente al Panettone con protagonisti cinque Maestri lievitisti: Andrea Besuschio (Italia), José Romero (Spagna), Jimmy Griffin (Irlanda), Christophe Louie (Francia) e Yahei Suzuki (Giappone)…

… legga l’articolo su «Panissimo» online del 7 febbraio 2024.

Giuseppe Piffaretti,
CMP, Consulente SMPPC